
|
a |
Missioni
a
La
missione è il carisma principale della Congregazione del
Preziosissimo Sangue fondata da San Gaspare. Le missioni
all’estero rappresentano l’autentica testimonianza
di
conoscenza e di evangelizzazione, di speranza e di rinnovata
dignità; operano in numerosi paesi in tutti gli angoli del
pianeta, sospinti dallo spirito del loro fondatore che continua a dire:
“Vorrei avere mille lingue per intenerire ogni cuore verso il
Sangue Preziosissimo di Gesù.” Il
loro impegno all’estero punta allo sviluppo della
società
con progetti e iniziative riguardanti soprattutto la sanità,
l’istruzione e la promozione umana. Portando il messaggio del
Vangelo e rispettando la cultura e le tradizioni in cui sono chiamati
ad operare, i Missionari, ormai dalla fine degli anni sessanta hanno
contribuito a far crescere molte realtà
dell’Africa, come
la Tanzania, dove tra i numerosi progetti, l’ospedale San
Gaspare, è tra i più qualificati del paese. Tanti
sono i
progetti condotti in India con la creazione di scuole e orfanotrofi.
Recentemente sono stati chiamati ad operare in Albania; altri progetti
di solidarietà sono attivi in Guatemala, Brasile, Cile,
Perù e Colombia, ma in ogni continente il carisma dei
Missionari
è al fianco di migliaia di persone.
a |
aaItigi
|
a
aa
a
a
a
|
Itigi
è il cuore della Tanzania e l’ospedale San Gaspare
è il cuore di Itigi.
La cittadina, situata nella regione di Singida nel pieno centro del
paese, con la presenza del polo ospedaliero è un punto di
riferimento
per gli abitanti dei villaggi vicini (Itigi district è
composta da
127.440 abitanti). L’Ospedale San Gaspare è il
fiore all’occhiello
dell’opera dei Missionari del Preziosissimo Sangue che dalla
fine degli
anni 60 iniziarono la missione con la creazione di un dispensario per
giungere nel 1987 alla costruzione di questo grande ospedale che vanta
la presenza di cinque reparti: maternità, pediatria,
chirurgia, medico
e pronto soccorso. Un grande polo che offre educazione, cura e
consolazione all’intera popolazione, proprio come recita il
motto
dell’Ospedale: “educa, cura, consola”. La
sua struttura, che sorge in
una vasta area, è a forma circolare a confermare la
centralità per
Itigi e i suoi abitanti: oltre 10000 i ricoveri, oltre 7000 le visite,
oltre 9000 gli esami di laboratorio; sono 350 i posti letto. Si tratta
di grandi numeri che diminuiscono la mortalità infantile,
ridotta del
10%. Cura e consolazione hanno nominato l’Ospedale San
Gaspare tra i
primi cinque più accreditati ed efficienti della Tanzania
(premiato dal
Christian Social Service Commission). A rendere feconda questa
realtà
ospedaliera è la formazione: i Missionari aiutano a formare
circa 200
persone con la scuola per infermieri. Il personale ospedaliero
è
interamente composto da tanzaniani: circa 250 persone tra medici,
infermieri e specialisti permettendo sviluppo e lavoro per centinaia di
persone. Grazie all’azione pluridecennale dei Missionari del
Preziosissimo Sangue, attorno all’ospedale San Gaspare,
dignità e
speranza vengono trasmesse anche nei villaggi limitrofi che possono
usufruire di corrente e di acqua. Uno dei progetti
principali,
infatti, è “Acqua per Itigi”, per la
costruzione di pozzi nelle zone
vicine all’Ospedale. Inoltre l’attenzione
è rivolta ai ragazzi con la
presenza di scuole primarie, secondarie e scuole di formazione
professionale. Un vero esempio di “cuore
propulsore” di speranza e di
futuro per la Tanzania. |
aaAlbania |
|
a
a |
I Missionari
del Preziosissimo Sangue hanno deciso di portare il loro aiuto in un
altro Paese: in Albania, a Mamurras, nel comune di Kurbin. La
nostra nuova avventura è iniziata in occasione
dell’Avvento di Fraternità 2017,
quando abbiamo deciso di promuovere una raccolta fondi a favore della
Parrocchia dell’Assunta di Mamurras, presso la quale, dal 1
novembre 2017, i
Missionari del Preziosissimo Sangue, Don Altin Shabani e Don Amaladoss
Mariasusai hanno iniziato il servizio pastorale. La raccolta
fondi
era a
sostegno della costruzione di un
pozzo per la parrocchia, e grazie alla generosità
delle tante
persone che credono nella nostra opera,
l’obiettivo è stato
subito raggiunto.
a
a
a
a
a
a
a
a
a
|
aaIndia |
|
a
a |
La
missione in India è iniziata nel 1985 grazie
all’opera di
Don Giuseppe Montenegro, il quale aveva già fondato la
missione
della Tanzania. In India i Missionari del Preziosissimo Sangue operano
presso:
a
Centro di cura e riabilitazione
per lebbrosi di Sumana Halli – i degenti sono
ospitati in casette o nel centro di accoglienza ed occupati in piccoli
lavori artigianali.
a
Casa per gli anziani Saint Paul
– dove a più di 30 persone anziane vengono
garantiti vitto, alloggio ed assistenza medica;
a
Orfanotrofio KGF
– dove a più di 100 bambini e ragazzi vengono
garantiti vitto, alloggio e studio;
Scuola San Gaspare –
situata nella città di Bangalore, la scuola è
frequentata da più di 300 ragazzi.
a
a
a
a
a
a
a |
|
Parroccchia San
Gaspare | sito ufficiale senza scopo di lucro | tutti
i marchi, tutte le immagini e tutti i filmati sono di
proprietà
dei rispettivi detentori | progettazione e realizzazione Parrocchia San
Gaspare 2019
© - San Gaspare Church | official site without scope
non profit | all the marks, all the images and all the video films are
of property of the respective holders | planning and graphical
realization San Gaspare Church 2019 © |
questo sito utilizza cookie per migliorare la tua permanenza
all'interno del nostro spazio web continuando la tua visita acconsenti
al loro utilizzo
|